Il nome Davide Yu è di origine ebraica e significa "amato". È formato dalla radice verbale ebraica davar, che indica l'azione di gettare o riversare, e dal suffisso yud, che indica la prima persona singolare del verbo essere. Insieme, questi elementi formano un nome che esprime l'idea di essere amati da Dio.
La storia di Davide è raccontata nella Bibbia ebraica e cristiana. Era il figlio più giovane di Isai e della sua moglie Echèa, e divenne uno dei più grandi re dell'antico Israele. Nella tradizione cristiana, Davide è considerato un antenato di Gesù Cristo attraverso la linea del figlio maggiore di Davide, Salomone.
Il nome Davide è stato portato da molte figure importanti nella storia, tra cui il pittore italiano del Rinascimento Davide Ghirlandaio e il poeta francese del XIX secolo Charles Baudelaire, il cui vero nome era François-Charles Baille. Inoltre, il nome è diventato particolarmente popolare nel mondo cristiano a partire dal Medioevo, grazie alla diffusione delle storie bibliche di Davide.
Oggi, il nome Davide continua ad essere portato da molte persone in tutto il mondo e rimane un nome molto popolare tra le comunità ebraiche e cristiane.
Le statistiche mostrano che il nome Davide ha avuto solo due nascite in Italia nel 2023, portando il numero totale di nascite con questo nome a quattro dal inizio dell'anno.